Caprarola: Palazzo Farnese e Convento di S.ta Teresa

Visitato ogni anno da migliaia di turisti, Palazzo Farnese venne eretto nel 1500 dal Sangallo e successivamente dal Vignola per volontà di Papa Paolo III prima e poi di suo nipote Alessandro. La decorazione delle varie stanze venne commissionata ai pittori più celebri del tempo: i fratelli Zuccari, il Bertoja e altri. Tutti contribuirono alla costruzione di questa dimora principesca, una corte un tempo affollata da artisti, letterati e uomini di cultura. Dalla zona retrostante il palazzo, si apre il magnifico parco-giardino, ornato da fontane e giochi d’acqua dove si trova la Palazzina del Piacere.

Informazioni turistiche

Ufficio Turistico di Caprarola dove troverete il materiale informativo le pubblicazioni e i consigli su come muovervi, dove mangiare e dove dormire:
Tel. 0761 647941, 0761 645404, 338 2042866.

Per visite guidate

Disponiamo di Guide autorizzate esperte anche in lingue straniere per la visita al palazzo Farnese e ai giardini all’italiana, al centro storico di Caprarola e di tutta la Tuscia.

Immagini Palazzo Farnese, Santa Teresa  e altri luoghi di interesse a Caprarola

 

Vedi Maggiori informazioni riguardanti Palazzo Farnese sulla pagina Wikipedia

Potrebbe interessarti anche...