San Martino al Cimino
Immerso nel verde dei boschi dei Monti Cimini, S. Martino è un luogo ideale per la quiete dell’ambiente e la salubrità dell’aria. L’abitato seicentesco, una preziosa testimonianza di urbanistica barocca è dominato dalla chiesa abbaziale e dal palazzo Doria-Pamphili, residenza di Donna Olimpia, cognata energica di papa Innocenzo X, definita non a caso da Pasquino, l’anima parlante del popolo romano, come la “papessa”.
Bellissima nella sua semplicità, la chiesa innalzata alla fine del XIII sec. dai Cistercensi di Pontigny ebbe grande influenza sullo sviluppo dell’architettura medioevale viterbese.