San Pellegrino in Fiore

La festa di San Pellegrino in fiore

Ogni anno, quando la primavera è inoltrata e la natura da sfoggio delle sue più belle creazioni, Viterbo regala ai suoi cittadini e ai propri visitatori un evento ormai storico: San Pellegrino in Fiore. Questa manifestazione si svolge all’interno del Quartiere San Pellegrino di Viterbo, con un’affluenza di pubblico sempre piuttosto notevole. Le vie e le piazze di questo quartiere vengono adornate con fiori, piante, alberi, dando vita a dei veri e propri giardini urbani. Il tutto rende l’atmosfera molto suggestiva e piacevole da vivere. In particolar modo le piazze diventano i punti di maggiore interesse dove gli allestimenti sono sempre i protagonisti della festa di San Pellegrino in fiore. Partendo da Via San Pellegrino, passando per Piazza San Pellegrino, Piazza San Carluccio, Piazza della Morte, si arriva a via San Lorenzo che porta a Piazza San Lorenzo, la piazza del Palazzo dei Papi, dove nella sua ambia area si mettono in scena sempre delle straordinarie installazioni artistiche floreali.

Servizi

Il quartiere offre, oltre alla sua naturale bellezza, numerosi locali di ristoro (bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie…) e centri di interesse culturale come mostre permanenti di arte e chiese storiche.
La sera i giovani universitari e militari che risiedono a Viterbo, si ritrovano numerosi fra le vie di San Pellegrino, che diventano così uno dei punti d’incontro più frequentati della città.
Inoltre durante la festa si può spesso assistere ad eventi serali come musica dal vivo, spettacoli nei locali ed eventi culturali.

Per maggior informazioni

Visita il sito ufficiale della manifestazione www.sanpellegrinoinfiore.com

Potrebbe interessarti anche...